NUTRACEUTICA RICERCA SCIENTIFICA

La carnitina migliora il recupero post-esercizio nei cavalli adulti

Lo studio suggerisce che i prodotti contenenti carnitina possano fornire un aiuto per accelerare il recupero post-esercizio nei cavalli.

Pubblicato il
, diFederico Scorza
I cavalli che eseguono esercizi intensivi possono subire danni ai tessuti, con il risultato di un ritardo nel ritorno al lavoro. L’esercizio fisico che porta all’affaticamento è il culmine di più sistemi corporei che sperimentano una perdita di capacità funzionale.  L’affaticamento muscoloscheletrico si presenta come una ridotta attività contrattile, esaurimento delle riserve energetiche nel muscolo, interruzione della struttura delle fibre di collagene e rigidità all’interno delle strutture dei tendini e dei legamenti. Numerosi fattori, tra cui l’età, il livello di forma fisica e l’intensità dell’esercizio, influenzano i te...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
11_03_2025_Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
04_03_2025_Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
27_02_2025_Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Alterazione del microbioma e del metaboloma in cani ansiosi
Consulta altri contenuti su e
11_03_2025_Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
25_02_2025_Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
20_02_2025_Malattie renali nel cavallo un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
Malattie renali nel cavallo: un approccio scientifico basato sul consensus ECEIM
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
11_02_2025_Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
28_01_2025_Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
Attività antibatterica del miele di Manuka e dei suoi componenti
21_01_2025_Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie
Gli effetti potenzianti dei polisaccaridi di liquirizia sulla salute delle vie respiratorie