NUTRACEUTICA NUTRIZIONE

Gestione nutrizionale e nutraceutica di pazienti felini con patologia renale cronica: due casi clinici

Porre attenzione sul corretto apporto di acidi grassi essenziali può rappresentare un valido aiuto in corso di malattie infiammatorie croniche come nel caso della nefropatia cronica.

Pubblicato il
, diGiulia Pignataro
La gestione del paziente con patologia renale cronica (Chronic Kidney Disease, CKD) è sempre una scommessa per il medico veterinario nonostante sia tra le più comuni patologie riscontrate nei gatti anziani.  Essendo una malattia degenerativa purtroppo non si può tornare indietro, ma è possibile garantire una migliore qualità della vita del paziente facendoci dare una mano dal mondo della nutraceutica. Porre attenzione sul corretto apporto di acidi grassi essenziali, il cui rapporto omega 3/omega 6 dovrebbe essere di 1 a 6, può rappresentare un valido aiuto in corso di malattie infiammatorie croniche come nel caso della nefropatia cro...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
15_04_2025_Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
Tannini e ossido di zinco, possibile alternativa agli antibiotici nelle patologie intestinali acute
08_04_2025_Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica lo rivela uno studio italiano
Disbiosi intestinale nei gatti con enteropatica cronica: lo rivela uno studio italiano
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Consulta altri contenuti su e
01_04_2025_Diarrea acuta nel cane la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
Diarrea acuta nel cane: la cellulosa alimentare favorisce il recupero clinico
21_03_2025_Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
Effetti della dieta vegana e a base animale sul microbiota di cani adulti sani
11_03_2025_Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
Vitamine, minerali e fitonutrienti come modulatori della funzione immunitaria canina
04_03_2025_Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
Digeribilità ed effetti sul microbiota di alimenti crudi congelati, liofilizzati, freschi ed estrusi
25_02_2025_Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
Efficacia e tollerabilità dell'olio di canapa nei cani che soffrono di dolore cronico
18_02_2025_Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva una review
Dieta e nutraceutici nel cane con disfunzione cognitiva: una review
11_02_2025_Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
Potenziali benefici del lievito Saccharomyces in cani e gatti
04_02_2025_Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti
Effetto degli antiossidanti alimentari sul danno da radicali liberi in cani e gatti