NUTRIZIONE

Dieta vegetariana per cani? Ecco come viene vissuta dal proprietario

Pubblicati sulla rivista Research in Veterinary Science, i risultati di una survey canadese condotta sul web attestano una serie di vantaggi a favore dell’alimentazione “verde”.

Pubblicato il
, diSilvano Marini
Appartenente per classificazione tassonomica all’ordine dei carnivori, in realtà il cane domestico è un carnivoro facoltativo e la sua dieta – come quella del suo antenato lupo – è estremamente varia, comprendendo alimenti d’origine animale e vegetale.  Va detto che, in genere, il cibo commerciale destinato ai cani si basa su ingredienti d’origine animale, con prodotti provenienti dalle stesse fonti destinate all’uomo, soprattutto pollame, bestiame, suini, ovini e qualche specie ittica, mentre solo una minoranza di petfood non prevede componenti animali.  Peraltro, in alcune condizioni specifiche – ipersensibilità alimentare, in...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
30_12_2024_Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Consulta altri contenuti su
10_12_2024_Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon quanto incide la dimensione del cane
Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon: quanto incide la dimensione del cane?
29_10_2024_Diete ipoallergeniche (idrolizzate) gli effetti su microbiota intestinale e pelo dei cani
Diete ipoallergeniche (idrolizzate): gli effetti su microbiota intestinale e pelo dei cani
24_09_2024_Ruolo e benefici delle fibre alimentari nella dieta di cani e gatti
Ruolo e benefici delle fibre alimentari nella dieta di cani e gatti
19_07_2024_Capacità tampone di alimenti commerciali e casalinghi nella digestione gastrica canina
Capacità tampone di alimenti commerciali e casalinghi nella digestione gastrica canina
16_07_2024_Attenuazione della restrizione di fosforo in gatti con malattia renale cronica e ipercalcemia ionizzata
Attenuazione della restrizione di fosforo in gatti con malattia renale cronica e ipercalcemia ionizzata
04_06_2024_Gatti studio valuta effetti di dieta idrolizzata e farmaci per vomito o diarrea cronici
Gatti: studio valuta effetti di dieta idrolizzata e farmaci per vomito o diarrea cronici
14_05_2024_Cani e nutrizione Impatto delle diverse fonti di amido
Cani e nutrizione: Impatto delle diverse fonti di amido
07_05_2024_Studio valuta effetto immunostimolante di un mix probiotico in cani sani
Studio valuta effetto immunostimolante di un mix probiotico in cani sani