Esplora i contenuti utilizzando i filtri di ricerca

Solo articoli riservati
14_01_2025_Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
Effetto antitussivo del complesso polisaccaridico-proteico di Erigeron canadensis
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
anteprima dell'articolo dedicato ai criteri sui probiotici di qualità
Criteri per consigliare probiotici di qualità
Anteprima video procoli facciamo chiarezza su probiotici prebiotici postbiotici e tindalizzati.
Probiotici, prebiotici, postbiotici e tindalizzati: facciamo chiarezza
29_10_2024_Diete ipoallergeniche (idrolizzate) gli effetti su microbiota intestinale e pelo dei cani
Diete ipoallergeniche (idrolizzate): gli effetti su microbiota intestinale e pelo dei cani
08_10_2024_Effetti di una fonte vegetale di colina su morfologia del fegato e metabolismo lipidico
Effetti di una fonte vegetale di colina su morfologia del fegato e metabolismo lipidico
anteprima dell'articolo dedicato ai ceppi nbf
I nuovi probiotici specie-specifici L. reuteri NBF 1 cane e NBF 2 gatto
01_10_2024_Disfunzione cognitiva canina presentato a SCIVAC 2024 studio sull’efficacia di un nutraceutico
Disfunzione cognitiva canina: presentato a SCIVAC 2024 studio sull’efficacia di un nutraceutico
Anteprima Procoli_Nutrapet.vet
Probiotici in veterinaria: cosa dice la letteratura
30_08_2024_Tollerabilità a lungo termine di CBD nei gatti sani
Tollerabilità a lungo termine di CBD nei gatti sani
27_08_2024_Come agiscono i probiotici nell’intestino
Come agiscono i probiotici nell’intestino
20_08_2024_Integrazione di silibina su funzionalità epatiche e digeribilità dei nutrienti
Integrazione di silibina su funzionalità epatiche e digeribilità dei nutrienti
06_08_2024_Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane
Effetti dei β-glucani da due diversi fonti su immunità e infiammazione nel cane
I probiotici non sono tutti uguali. Ce lo spiega il dott. Fabio Procoli
I probiotici non sono tutti uguali: spieghiamo il concetto di ceppo specificità
23_07_2024_Colina di origine vegetale effetti sulla funzionalità digestiva, epatica e cardiaca del cane
Colina di origine vegetale: effetti sulla funzionalità digestiva, epatica e cardiaca del cane
09_07_2024_Effetto antiossidante di S-acetil-glutatione fermentativo e silibina in cani con malattie epatiche
Effetto antiossidante di S-acetil-glutatione fermentativo e silibina in cani con malattie epatiche
02_07_2024_Prurito in cani con dermatite atopica efficacia dell’approccio nutraceutico
Prurito in cani con dermatite atopica: efficacia dell’approccio nutraceutico
25_06_2024_Probiotici Vs postbiotici contro la disbiosi intestinale nei cani studio in vitro
Probiotici Vs postbiotici contro la disbiosi intestinale nei cani: studio in vitro
18_06_2024_Effetti di un integratore simbiotico sulla salute dei gatti
Effetti di un integratore simbiotico sulla salute dei gatti
07_05_2024_Studio valuta effetto immunostimolante di un mix probiotico in cani sani
Studio valuta effetto immunostimolante di un mix probiotico in cani sani
05_04_2024_La carnitina migliora il recupero post-esercizio nei cavalli adulti
La carnitina migliora il recupero post-esercizio nei cavalli adulti
16_02_2024_Colite acuta nel cane gestione nutrizionale Vs metronidazolo
Colite acuta nel cane: gestione nutrizionale Vs metronidazolo
Alessandro Gramenzi - Probiotici per Pets lo stato dell'arte della ricerca
Probiotici per Pets: lo stato dell'arte della ricerca
13_02_2024_Effetti di L. Reuteri NBF 2 sul microbiota intestinale e sul benessere di gatti persiani
Effetti di L. Reuteri NBF 2 sul microbiota intestinale e sul benessere di gatti persiani
06_02_2024_Probiotici per cani e gatti a che punto siamo
Probiotici per cani e gatti: a che punto siamo?
02_02_2024_Enteropatia cronica nei cani effetti di simbiotico e IgY sul microbiota intestinale
Enteropatia cronica nei cani: effetti di simbiotico e IgY sul microbiota intestinale
30_01_2024_Diarrea nel gatto il chitosano migliora il microbiota e “spegne” l’infiammazione
Diarrea nel gatto: il chitosano migliora il microbiota e “spegne” l’infiammazione
26_01_2024_Concentrato di proteine del riso come fonte amminoacidica per gatti adulti
Concentrato di proteine del riso come fonte amminoacidica per gatti adulti
23_01_2024_Malattia renale cronica del gatto nel metaboloma potenziali marker predittivi
Malattia renale cronica del gatto: nel metaboloma potenziali marker predittivi
11_01_2024_Rapporto ufficiale EFSA sull’efficacia di Lactobacillus reuteri DSM 32203 (NBF LANES) per cani
Rapporto ufficiale EFSA sull’efficacia di Lactobacillus reuteri DSM 32203 (NBF LANES) per cani
05_01_2024_L'acido linoleico coniugato (CLA) potrebbe migliorare le funzioni immunitarie nei cani Beagle
L'acido linoleico coniugato (CLA) potrebbe migliorare le funzioni immunitarie nei cani Beagle