MICROBIOTA INTESTINALE

Analisi metabolomica non mirata in gatti con enteropatia cronica (CE)

Una ricerca statunitense indaga sull'esistenza di perturbazioni clinicamente rilevanti del metaboloma fecale dei gatti con CE allo scopo di individuare potenziali biomarcatori per la diagnosi della patologia e la differenziazione nelle sue due forme principali.

Pubblicato il
, diSusanna Trave
L’enteropatia cronica felina (CE) è una malattia a insorgenza spontanea nei gatti, particolarmente comune nella popolazione anziana. È definita come la presenza cronica (> di 3 settimane) di segni di malattia gastrointestinale quali: perdita di peso, vomito e/o diarrea, in assenza di cause infettive intestinali o extra-intestinali. I tipi più comuni di CE nei gatti sono la malattia infiammatoria intestinale (IBD) e il linfoma a piccole cellule (SCL), la cui differenziazione può essere difficile dal punto di vista diagnostico.  Inoltre, la diagnosi e la differenziazione richiedono procedure invasive e costose. Pertanto...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso
Esplora i contenuti più recenti
07_01_2025_Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
Il miele associato alla bromelina nel trattamento della tosse irritativa acuta
02_01_2025_Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
Ruolo protettivo dello zinco nella patogenesi delle malattie respiratorie
30_12_2024_Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Consulta altri contenuti su
30_12_2024_Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
Effetti di un simbiotico sul microbiota intestinale di cani da slitta
23_12_2024_Lactobacillus reuteri NBF 2 DSM 32264 migliora microbiota e parametri fecali dei gatti scottish
Lactobacillus reuteri NBF 2 DSM 32264 migliora microbiota e parametri fecali dei gatti scottish
17_12_2024_Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
Il microbiota cutaneo e intestinale di Shiba Inu affetti da dermatite atopica
anteprima dell'articolo dedicato ai criteri sui probiotici di qualità
Criteri per consigliare probiotici di qualità
10_12_2024_Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon quanto incide la dimensione del cane
Parametri nutrizionali e fisico-chimici nel colon: quanto incide la dimensione del cane?
03_12_2024_Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo
Ruolo del microbiota intestinale in gatti affetti da pemfigo foliaceo
26_11_2024_Effetti longitudinali della somministrazione orale degli antibiotici sul microbiota fecale dei cavalli
Effetti longitudinali della somministrazione orale degli antibiotici sul microbiota fecale dei cavalli
19_11_2024_Lactobacillus reuteri nbf 1 dsm 32203 migliora la salute intestinale di cani Chihuahua
Lactobacillus reuteri nbf 1 dsm 32203 migliora la salute intestinale di cani Chihuahua